Skip to main content

Lavorare in Qualità non è mai stato così facile.

Hai bisogno di supporto per lavorare in qualità? Ti piacerebbe ottenere una certificazione? Vorresti implementare, migliorare o verificare il tuo Sistema di Qualità? Avresti necessità di comprendere quali certificazioni fanno al caso tuo? Sei nel posto giusto.

Offriamo consulenza mirata e professionale per lavorare in qualità e per l'acquisizione di certificazioni. Predisponiamo il tuo sistema di qualità al fine di garantire conformità ai requisiti normativi attraverso un processo online integrato.
Individuiamo le certificazioni in ambito qualità che fanno al caso tuo.
Ti assistiamo in tutte le fasi del processo, dalla definizione del sistema di qualità sino all'audit.

Le sfide

La soluzione

Inviaci la tua richiesta per ricevere subito una valutazione preliminare.

Perché scegliere Certificoo?

Ci occupiamo di gestione della qualità. Da sempre. Lavoriamo con organismi di certificazione operanti in tutto il mondo, aiutiamo le organizzazioni a ottemperare a standard internazionali, nazionali, industriali e ad implementare le migliori prassi.

Le domande frequenti

Cosa è necessario per ottenere una certificazione?

Per ottenere una certificazione è necessario:

  • progettare un Sistema di Gestione della Qualità in linea con i requisiti applicabili, in cui si documentano i processi e la conformità a determinati criteri
  • superare la verifica ispettiva di un ente di certificazione.

Quanto tempo si impiega per ottenere una certificazione?

Il tempo necessario per ottenere una certificazione varia a seconda della normativa e delle dimensioni/complessità dell’azienda che vuole certificarsi.

Quali sono i costi associati al processo di certificazione?

I costi associati al processo di certificazione includono le spese di consulenza, di supporto e assistenza nella progettazione e implementazione del Sistema di Gestione della Qualità ed i costi della verifica ispettiva dell’ente terzo e dell’emissione del certificato.

Che vantaggi ottengo implementando un Sistema di Gestione della qualità per la mia azienda?

I vantaggi sono innumerevoli e a volte difficilmente quantificabili. Tra i principali: miglioramento della propria immagine sul mercato, maggiore efficienza organizzativa, processi più snelli ed efficaci, accesso a nuovi mercati, aumento della fiducia dei clienti.

Chi è l'ente certificatore e quali sono le sue credenziali?

L’ente certificatore è un ente accreditato che verifica la conformità dell’azienda agli standard applicabili e rilascia la certificazione stessa.

Quali sono gli step da seguire per ottenere una certificazione?

Per ottenere una certificazione è necessario implementare un Sistema di Gestione della Qualità in rispondenza ai requisiti della/e certificazione/i. Di seguito sono riportati i principali step:

Di seguito sono riportati i principali step:

  • Definire lo stato dell’arte dell’organizzazione aziendale
  • Proporre una o un insieme di certificazioni utili all’organizzazione (se non fossero state già individuate)
  • Gap analysis di conformità rispetto ai requisiti della/e certificazione/i
  • Progettazione ed implementazione del Sistema di Gestione della Qualità in conformità alla/e normativa/e individuata/e
  • Formazione
  • Supporto nell’erogazione degli audit interni di verifica della conformità ai requisiti per il miglioramento continuo del sistema ed in preparazione all’audit dell’ente certificatore
  • Supporto nell’attuazione delle azioni correttive scaturite da audit interni ed esterni.

C'è un periodo di validità per la certificazione e come posso rinnovarla?

La certificazione ha una validità limitata, solitamente triennale. All’interno di tale periodo è necessario eseguire in maniera cadenzata (spesso annuale) degli audit di sorveglianza.

Quali sono gli ostacoli che si potrebbero incontrare nell’ottenimento di una certificazione?

Per ottenere una certificazione si rende necessario apportare modifiche più o meno significative ai processi aziendali. Tale percorso può diventare particolarmente articolato e complesso, in quanto ha un forte impatto sulle abitudini delle persone, che per loro natura mostrano sempre una certa resistenza al cambiamento. Inoltre va tenuta in considerazione la gestione del tempo e delle risorse da dedicare alla progettazione e all’implementazione di questi cambiamenti.

Quali sono le responsabilità dell'azienda dopo aver ottenuto la certificazione?

A certificazione ottenuta, l’azienda deve mantenere i processi e le pratiche conformi agli standard richiesti e sottoporsi agli audit di sorveglianza o rinnovo.

Come posso utilizzare la certificazione per migliorare la mia reputazione aziendale o accedere a nuove opportunità di mercato?

Possedere una certificazione può servire ad incrementare la reputazione aziendale, comunicare agli stakeholder l’attitudine a lavorare in qualità e accedere a nuove opportunità di mercato in cui la certificazione è richiesta o fortemente consigliata.